Requisiti della larghezza di banda VoIP
La larghezza di banda utilizzata per il VoIP è determinata dal codec utilizzato per convertire il segnale analogico voce/fax in pacchetti di dati digitali. L’azienda utilizza un codec chiamato Opus per le chiamate vocali per impostazione predefinita. Sono inoltre supportati altri 4 codec: G.722 (utilizzato per alcune chiamate vocali quando l’altro operatore telefonico non supporta Opus), G.711u (utilizzato per i fax), G.729 e G.711a. La velocità adeguata di Internet è fondamentale per la qualità delle chiamate VoIP.
Nota: la velocità da sola non garantisce risultati ottimali per il VoIP. La velocità minima di connessione a Internet richiesta per il VoIP è compresa tra 90 kbps e 156 kbps.
I telefoni hanno bisogno di una quantità costante e riservata di larghezza di banda per una qualità eccellente delle chiamate e dei fax. Anche un solo computer su una connessione Internet con velocità di banda elevata può utilizzare tutta la larghezza di banda a raffica o frequentemente, a seconda di ciò che si sta facendo sul computer. In questo modo si crea un collo di bottiglia che provoca la caduta delle chiamate telefoniche, l’interruzione dell’audio, il fallimento dei fax e molti altri problemi legati alle chiamate o ai fax.
Esempio: avete 3 telefoni, 1 adattatore fax e 1 computer = (3 telefoni) * 90Kbps + (1 adattatore fax) * 100Kbps, che richiede:
370 kbps in download minimo necessario
370 kbps in upload minimo necessario
Utilizzate questi numeri per impostare la gestione della larghezza di banda sul router e impedire a 1 computer di utilizzare tutta la larghezza di banda.
Potete verificare la vostra velocità attraverso i server di prova. Fate clic qui per verificare la vostra larghezza di banda.
Assicuratevi di utilizzare questi numeri di larghezza di banda per impostare la gestione della larghezza di banda (BWM) per garantire un’eccellente qualità delle chiamate. I passaggi per impostare il BWM variano a seconda del router. Tuttavia, i nostri router consigliati sono tutti dotati di BWM e contengono istruzioni su come impostarlo.
Se non si dispone di un router consigliato e si desidera sapere come impostare il BWM, contattare l’IT o il produttore del router per ottenere istruzioni.
Tabella indicativa requisiti di larghezza di banda
Numero di chiamate simultanee Chiamate/Utenti simultanei sulla rete |
Solo voce Rete per uso tipico |
Solo voce Rete ad alto utilizzo |
OnLine Meeting Webcam o condivisione schermo** |
OnLine Meeting Webcam e condivisione schermo** |
---|---|---|---|---|
1 | 0.2 Mbps | 0.3 Mbps | 1.0 Mbps | 2.0 Mbps |
2 | 0.3 Mbps | 0.4 Mbps | 2.0 Mbps | 4.0 Mbps |
3 | 0.4 Mbps | 0.6 Mbps | 3.0 Mbps | 6.0 Mbps |
4 | 0.5 Mbps | 0.7 Mbps | 4.0 Mbps | 8.0 Mbps |
5 | 0.6 Mbps | 0.9 Mbps | 5.0 Mbps | 10.0 Mbps |
10 | 1.1 Mbps | 1.6 Mbps | 10.0 Mbps | 20.0 Mbps |
15 | 1.6 Mbps | 2.4 Mbps | 15.0 Mbps | 27.0 Mbps |
25 | 2.5 Mbps | 3.7 Mbps | 24.0 Mbps | 36.0 Mbps |
50 | 4.9 Mbps | 7.3 Mbps | 25.0 Mbps | 37.0 Mbps |
100 | 9.8 Mbps | 14.5 Mbps | 26.0 Mbps | 38.0 Mbps |
I calcoli aggiungono un buffer aggiuntivo di circa il 20% per tenere conto delle variazioni delle prestazioni di rete.
** È possibile utilizzare un massimo di 12 webcam in una sessione di riunione online.