DDoS

Il DDoS (Distributed Denial of Service) è un attacco informatico in cui un grande numero di dispositivi connessi in rete, chiamati botnet, inviano contemporaneamente una grande quantità di richieste ad un server, sovraccaricandolo e impedendo agli utenti legittimi di accedere al servizio. L’obiettivo principale di un attacco DDoS è quello di rendere un sito web…

IRP

L’IRP, o piano di risposta agli incidenti, è un documento che definisce le procedure e le azioni che un’organizzazione deve seguire in caso di incidenti di sicurezza informatica. L’IRP identifica i membri del team di risposta agli incidenti, le loro responsabilità, le modalità di comunicazione e le attività specifiche da svolgere durante ogni fase della…

VNA

VNA (Vulnerability Network Assessment). L’VNA è una metodologia di analisi che mira a identificare le vulnerabilità delle reti informatiche e dei sistemi connessi, al fine di proteggere le informazioni aziendali sensibili e ridurre i rischi di attacchi informatici. L’VNA utilizza strumenti e tecniche di analisi per identificare le vulnerabilità delle reti, come ad esempio i…

ASN

ASN (Analisi della Sicurezza di Rete). L’ASN è una metodologia di analisi che mira a valutare la sicurezza delle reti informatiche di un’organizzazione, al fine di identificare le vulnerabilità e le minacce alla sicurezza dei dati aziendali. L’ASN utilizza strumenti e tecniche di analisi per identificare le vulnerabilità delle reti, come ad esempio i punti…

ASI

ASI (Analisi della Situazione Informatica). L’ASI è una metodologia di analisi che mira a valutare lo stato attuale dei sistemi informatici e delle tecnologie utilizzate in un’organizzazione, al fine di identificare le inefficienze e le opportunità di miglioramento. L’ASI può essere utilizzata come base per lo sviluppo di un piano di miglioramento o di una…

API

L’Analisi dei Processi Informativi (API) è una metodologia di analisi e valutazione dei processi aziendali che utilizza strumenti e tecniche di analisi per identificare le inefficienze e le opportunità di miglioramento nei processi aziendali. L’API si concentra sull’analisi dei flussi di lavoro e delle attività svolte all’interno dell’organizzazione, al fine di identificare i processi che…

BAS

Il Breach Attack Simulation (BAS) è una tecnologia di sicurezza informatica che simula attacchi informatici per identificare eventuali vulnerabilità e misure di sicurezza inadeguate in un sistema o una rete aziendale.

IVR

IVR (Interactive Voice Response) è un sistema automatizzato di risposta alle chiamate telefoniche che consente agli utenti di interagire con un sistema telefonico utilizzando la voce o il tastierino del telefono. L’IVR è utilizzato da molte aziende e organizzazioni per gestire le chiamate in ingresso, fornire informazioni ai clienti e indirizzare le chiamate ai dipartimenti…

PBX

PBX (Private Branch Exchange) è un sistema telefonico privato utilizzato all’interno di un’azienda o di un’organizzazione. Il PBX consente agli utenti di effettuare chiamate tra le estensioni interne dell’azienda e di effettuare chiamate esterne utilizzando una sola linea telefonica esterna. Il PBX si compone di una serie di componenti hardware e software, tra cui centralini…