Il processo di analisi della situazione informatica esistente (ASI) è un’attività fondamentale per comprendere il funzionamento dei sistemi informatici all’interno di un’organizzazione. Questo processo coinvolge la valutazione di diversi aspetti, tra cui l’infrastruttura hardware e software, i processi informatici, le politiche di sicurezza, la gestione dei dati e le esigenze degli utenti.
Il processo di analisi
Raccolta delle informazioni
La prima fase dell’analisi della situazione informatica esistente (ASI) è la raccolta di informazioni. In questa fase, i nostri analisti raccoglieranno informazioni sulle attuali infrastrutture hardware e software, i processi informatici, le politiche di sicurezza, la gestione dei dati e le esigenze degli utenti. Queste informazioni possono essere raccolta attraverso interviste, questionari, osservazioni e analisi dei documenti.
Valutazione
Una volta raccolte le informazioni, i nostri analisti procederanno alla valutazione della situazione informatica esistente. In questa fase, gli analisti analizzeranno le informazioni raccolte per identificare i punti di forza e di debolezza dell’infrastruttura hardware e software, i processi informatici, le politiche di sicurezza, la gestione dei dati e le esigenze degli utenti. Inoltre, gli analisti identificheranno eventuali problemi o inefficienze all’interno dei sistemi informatici.
Raccomandazioni
La terza fase dell’analisi della situazione informatica esistente (ASI) è la raccomandazione di soluzioni. In questa fase, i nostri analisti utilizzeranno le informazioni raccolte e le valutazioni effettuate per raccomandare soluzioni atte a migliorare l’infrastruttura hardware e software, i processi informatici, le politiche di sicurezza, la gestione dei dati e le esigenze degli utenti. Queste soluzioni possono includere l’aggiornamento dell’infrastruttura hardware e software, l’implementazione di nuovi processi informatici, l’aggiornamento delle politiche di sicurezza, l’implementazione di nuovi strumenti di gestione dei dati e l’offerta di formazione agli utenti.
Relazione finale
Infine, i nostri analisti produrranno una relazione che conterrà i risultati dell’analisi della situazione informatica esistente ai responsabili dell’organizzazione. In questa fase, gli analisti presenteranno le informazioni raccolte, le valutazioni effettuate e le raccomandazioni di soluzioni.
I responsabili dell’organizzazione decideranno quindi quali soluzioni implementare per migliorare l’infrastruttura hardware e software, i processi informatici, le politiche di sicurezza, la gestione dei dati e le esigenze degli utenti.