HTTP

HTTP, acronimo di “Hypertext Transfer Protocol”, è un protocollo di comunicazione che consente di trasferire dati su Internet. In pratica, HTTP è il protocollo utilizzato dai browser web per richiedere e ricevere pagine web dai server web. Quando un browser richiede una pagina web, invia una richiesta HTTP al server web che ospita la pagina.…

HTTPS

HTTPS, acronimo di “Hypertext Transfer Protocol Secure”, è un protocollo di sicurezza che consente di proteggere le comunicazioni tra un browser web e un sito web. HTTPS utilizza una connessione crittografata SSL/TLS (Secure Sockets Layer/Transport Layer Security) per proteggere i dati scambiati tra il browser e il sito web. In pratica, quando un browser accede…

DNS

DNS, acronimo di “Domain Name System”, è un sistema che consente di tradurre gli indirizzi web in indirizzi IP. In altre parole, il DNS associa un nome di dominio (ad esempio, www.google.com) a un indirizzo IP (ad esempio, 172.217.168.196), permettendo ai browser di accedere ai siti web. Il DNS funziona come un grande database distribuito,…

DoH

DoH, acronimo di “DNS over HTTPS”, è un protocollo di sicurezza che consente di proteggere le richieste DNS (Domain Name System) attraverso una connessione HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure). Il DNS è il sistema che traduce gli indirizzi web in indirizzi IP, permettendo ai browser di accedere ai siti web. Tuttavia, le richieste DNS non…

Endpoint

In informatica, un endpoint è un punto di accesso o di terminazione di una comunicazione tra due sistemi. Un endpoint può essere un indirizzo IP, un URL o un altro tipo di identificatore che consente ai due sistemi di comunicare tra loro. Ad esempio, in un’architettura client-server, il client e il server comunicano tra loro…

Tracker

Un tracker può avere diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzato. In generale, il termine “tracker” si riferisce a un software o a un dispositivo utilizzato per monitorare e tracciare l’attività di un oggetto o di una persona. Ad esempio, i tracker di fitness sono dispositivi portatili che utilizzano sensori per monitorare…

Antivirus

Un antivirus è un software progettato per proteggere i computer e altri dispositivi da software dannoso, come virus, worm, trojan, spyware, adware e altri tipi di malware. L’antivirus funziona rilevando e rimuovendo i programmi dannosi dal sistema, impedendo loro di causare danni al computer o di diffondersi ad altri dispositivi. L’antivirus funziona attraverso una serie…

Cybersecurity

La cybersecurity, o sicurezza informatica, è l’insieme di tecniche, processi e strumenti utilizzati per proteggere i sistemi informatici e le reti dalle minacce informatiche, come virus, malware, attacchi informatici, violazioni della sicurezza e frodi online. La cybersecurity è diventata un’area di grande importanza per le aziende e le organizzazioni, poiché la crescente dipendenza dalle tecnologie…

Reputazione Aziendale

La reputazione aziendale è l’immagine, la percezione e la valutazione che il pubblico e gli stakeholder hanno di un’azienda o di un’organizzazione. La reputazione aziendale può essere influenzata da una serie di fattori, come la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, l’etica e la responsabilità sociale dell’azienda, la gestione delle relazioni con i clienti,…

Backup

Il backup è il processo di creazione di una copia di sicurezza dei dati e delle informazioni contenute nei sistemi informatici, al fine di poterli ripristinare in caso di perdita, danneggiamento o distruzione. Il backup può essere effettuato su diversi supporti, come dischi rigidi esterni, unità USB, nastro magnetico, cloud storage, e può essere programmato…