Il 2 giugno 2015 è scaduto il termine ultimo: La nuova policy per cookie dettate dal Garante della Privacy
Riferimenti del garante ed approfondimenti legislativi
Provvedimento dell’8 maggio 2014
Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie
Comunicato stampa del 4 giugno 2014
Internet: Garante privacy, no ai cookie per profilazione senza consenso
I chiarimenti del Garante
FAQ in materia di Informativa e Consenso per l’uso dei cookie
In sostanza: la nuova policy per cookie
Il Garante ha messo a disposizione di tutti una guida con le specifiche di come devono procedere i proprietari dei siti web in materia di policy per cookie:
In particolare, con il provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 [doc web n. 3118884] il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che quando si accede alla home page o ad un’altra pagina di un sito web che usa cookie per finalità di profilazione e marketing deve immediatamente comparire un banner ben visibile, in cui sia indicato chiaramente:
1) che il sito utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati;
2) che il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti”, in caso di utilizzo di questo tipo di cookie,ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando;
3) un link a una informativa più ampia, con le indicazioni sull’uso dei cookie inviati dal sito, dove è possibile negare il consenso alla loro installazione direttamente o collegandosi ai vari siti nel caso dei cookie di “terze parti”;
4) l’indicazione che proseguendo nella navigazione (ad es., accedendo ad un’altra area del sito o selezionando un’immagine o un link) si presta il consenso all’uso dei cookie.
Per i privati cittadini amanti della navigazione web proponiamo alcuni semplici suggerimenti per proteggere la propria privacy e limitare i cookies per lo meno quelli più aggressivi.