URL sta per Uniform Resource Locator, ovvero un indirizzo web che identifica univocamente una risorsa su Internet. Gli URL sono utilizzati per accedere a pagine web, file, immagini e altri contenuti su Internet.

Un URL è composto da diverse parti, tra cui il protocollo di comunicazione (ad esempio HTTP o HTTPS), il nome di dominio (ad esempio eagle.network), il percorso della risorsa e il nome del file. Ad esempio, l’URL per accedere alla pagina principale di Eagle Networks è https://eagle.network.

Gli URL sono utilizzati dai browser web per accedere alle pagine web e dai motori di ricerca per indicizzare i contenuti presenti su Internet. Quando si digita un URL nella barra degli indirizzi del browser, il browser si connette al server web indicato nell’URL e richiede la risorsa specificata.

Gli URL possono anche contenere parametri, che vengono utilizzati per passare informazioni tra il client e il server web. Ad esempio, l’URL per effettuare una ricerca su Google può contenere i parametri per la parola chiave di ricerca e il numero di risultati da visualizzare.