Threat Intelligence è un insieme di informazioni raccolte, analizzate e utilizzate per identificare, prevenire e rispondere alle minacce informatiche. Queste informazioni possono provenire da varie fonti, come l’analisi dei log di sicurezza, la raccolta di dati sulle vulnerabilità, l’analisi di malware e la sorveglianza dei social media.

L’obiettivo principale della Threat Intelligence è quello di fornire alle organizzazioni informazioni utili per comprendere meglio le minacce informatiche e per adottare misure di sicurezza appropriate per prevenirle o mitigarle. Inoltre, la Threat Intelligence può essere utilizzata per migliorare la capacità di risposta alle minacce informatiche, consentendo alle organizzazioni di reagire in modo rapido ed efficace in caso di attacco.

Ci sono diversi tipi di Threat Intelligence, tra cui:

– Threat Intelligence strategica: fornisce informazioni sulle minacce informatiche a livello globale, come le tendenze delle minacce e le attività dei gruppi di hacker.

– Threat Intelligence tattica: fornisce informazioni sulle minacce informatiche specifiche, come gli attacchi in corso e le vulnerabilità note.

– Threat Intelligence operativa: fornisce informazioni in tempo reale sulle minacce informatiche, come gli indicatori di compromissione e le attività sospette.

In sintesi, la Threat Intelligence è un insieme di informazioni utilizzate per identificare, prevenire e rispondere alle minacce informatiche. La Threat Intelligence può provenire da diverse fonti ed essere di diversi tipi, come strategica, tattica e operativa.