HTTP, acronimo di “Hypertext Transfer Protocol”, è un protocollo di comunicazione che consente di trasferire dati su Internet. In pratica, HTTP è il protocollo utilizzato dai browser web per richiedere e ricevere pagine web dai server web.

Quando un browser richiede una pagina web, invia una richiesta HTTP al server web che ospita la pagina. La richiesta HTTP contiene informazioni sul tipo di richiesta (ad esempio, GET o POST), sull’indirizzo della pagina richiesta e su eventuali parametri aggiuntivi.

Il server web riceve la richiesta HTTP e invia la risposta HTTP al browser. La risposta HTTP contiene informazioni sullo stato della richiesta (ad esempio, 200 OK se la richiesta è stata soddisfatta correttamente) e sul contenuto della risposta (ad esempio, il codice HTML della pagina richiesta).

HTTP è un protocollo “stateless”, ovvero non mantiene informazioni sullo stato della comunicazione tra il browser e il server web. Questo significa che ogni richiesta HTTP è autonoma e non dipende dalle richieste precedenti o successive.

In sintesi, HTTP è un protocollo di comunicazione utilizzato dai browser web per richiedere e ricevere pagine web dai server web. HTTP utilizza richieste e risposte HTTP per trasferire i dati tra il browser e il server web. HTTP è un protocollo “stateless”, ovvero non mantiene informazioni sullo stato della comunicazione.