gdpr-obbligo-costo-opportunita

GDPR un obbligo: costo o opportunità?

GDPR obbligo che puoi trasformare in opportunità! Dal 25 maggio 2018 sarà operativo il nuovo Regolamento Generale in materia di protezione dati, ovvero Regolamento UE 2016/679. Eagle Networks ha creato un team di lavoro per offrire il servizio completo ai propri clienti, collegando l’ambito legale burocratico all’operatività vera e propria. Un Team coeso per offrire un…

wannacry

WannaCry? do not Cry! Eagle Networks ti protegge

WannaCry è solo l’ultimo dei ransomware in circolazione Proteggere i propri dati è possibile ed è un obbligo per ogni imprenditore. WannaCry malware sta mietendo vittime: 150 paesi colpiti; 200.000 sistemi affetti secondo le stime mondiali; Inghilterra: settore sanità Francia: settore manifatturiero Germania: settore trasporti e via così. Il ransomware WannaCry che attacca esclusivamente sistemi Microsoft…

sicurezza informatica

Sicurezza informatica errori comuni

Le brutte abitudini sono dure a morire… Sicurezza informatica ed errori comuni. Sicurezza informatica: il “non potrà mai succedere a me” non funziona! la realtà è che i furti di dati o la loro perdita sono problemi comuni che le PMI devono affrontare, tutti i giorni.Cancellare una email per errore o per dolo – quando…

garante-privacy

Direttiva UE privacy protezione dati

Nuova Direttiva UE Privacy – Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali In Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) in data 4 maggio 2016 sono stati pubblicati i testi del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali e la Nuova Direttiva UE privacy che regola i trattamenti di dati personali, in Particolare…

phishing-in-evoluzione-pro

Phishing in evoluzione proteggetevi

Il Phishing oggi è sempre più evoluto. Il Phishing utilizza ogni giorno nuovi modi per catturare la vostra attenzione e soprattutto per carpire i vostri dati, finanziari e personali. Ecco il racconto di un amico… per sua fortuna le conseguenza non sono state serie! Poche settimane dopo essere entrato nella mia nuova azienda, ho ricevuto una mail…

scambiare-documenti-in-sicurezza

Scambiare documenti in sicurezza

Scambiare documenti via email è indubbiamente una pratica comune, ma altamente insicura, chiunque potrebbe intercettare i messaggi in transito e carpirne i contenuti. Esistono diverse tecniche per proteggere i documenti scambiati: – Utilizzo della crittazione delle email con scambio di certificati: pratica relativamente sicura, ma alquanto complicata, soprattutto quando deve essere gestita con clienti e partner…

Alcuni casi famosi di diffusione di metadati

I metadati creano un rischio di sicurezza, soprattutto se le informazioni che circolano dovrebbero rimanere interne o comunque confidenziali Vari sono i casi legati a diffusione di informazioni riservate strettamente legati ai metadati dei documenti, Alcuni casi famosi di diffusione di metadati – e delle informazioni confidenziali in essi contenuti – di pubblico dominio: Google:…

Scarsa attenzione alla protezione dei dati

Pa e aziende ancora poco attente ai dati dei cittadini Il Garante per la Privacy presenta il bilancio dell’attività ispettiva del primo semestre 2014, dal quale emergono, in sostanza, una scarsa informazione agli utenti sull’uso dei dati personali da parte di Pa e privati, ancora numerosi trattamenti illeciti e poca attenzione alle misure di sicurezza.…