CPNI Migliorare le difese contro gli attacchi mirati

Il United Kingdom’s Centre for the Protection of National Infrastructure (CPNI) è l’autorità del governo UK adibita a fornire consulenza sulla sicurezza per la protezione di imprese e organizzazioni in tutta l’infrastruttura nazionale del Regno Unito. Il CPNI ha pubblicato un rapporto all’interno del programma di ricerca informatica “Improving Defenses Against Targeted Attack” (iDATA) –…

Microsoft avviso di sicurezza vulnerabilità

Microsoft avviso di sicurezza: rilasciato per risolvere una vulnerabilità del Microsoft Malware Protection Engine. Lo sfruttamento della vulnerabilità può consentire a un utente malintenzionato di causare un blocco del servizio (Denial of service). Microsoft avviso di sicurezza: Un aggiornamento è disponibile per i seguenti software interessato: Microsoft Forefront Client Security Microsoft Forefront Endpoint Protection 2010…

Wind grave disservizio nazionale

Il venerdì 13 di Wind grave disservizio nazionale! il venerdì nero subito dagli utenti di wind! la maledizione di venerdì 13 colpisce????? Ma quale sfortuna Yella o tempesta solare! WIND INFORMA I SUOI CLIENTI 15.06.2014 Wind sottolinea che il disservizio, verificatosi il 13 giugno, sulla rete fissa e mobile, è stato un evento anomalo di…

Microsoft bollettino vulnerabilità giugno 2014

Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti per risolvere le vulnerabilità presenti in: Windows, Office, Internet Explorer, Lync, Lync Server.  Alcune di queste vulnerabilità sono di livello critico in quanto consentono l’esecuzione di codice in modalità remota: Aggiornamento cumulativo per la protezione di Internet Explorer (2969262) Una vulnerabilità nel componente Microsoft Graphics può consentire l’esecuzione di codice…

Backup: opzioni e suggerimenti

Tutti gli utenti di computer, dagli utenti domestici agli operatori professionali della sicurezza, devono eseguire il backup dei dati critici che hanno sui loro desktop, laptop, server e dispositivi mobili per proteggerli da perdite o danneggiamenti, anche accidentali. il mero salvataggio di un solo file di backup può non essere sufficiente per salvaguardare le informazioni. I…

GameOver Zeus P2P Malware

GameOver Zeus (GOZ), una  variante peer-to-peer (P2P) della famiglia Zeus, malware nato per rubare le banche dati contenenti credenziali, individuato nel settembre 2011, utilizza una infrastruttura di rete decentrata di personal computer compromessi e web server per eseguire il command-and-control. Il United States Department of Homeland Security(DHS), in collaborazione con il Federal Bureau of Investigation (FBI) e…

Come proteggere le proprie Informazioni

E’ possibile ridurre l’accesso di terzi alle vostre informazioni? Come si fa? Si può essere in grado di identificare facilmente le persone che possono, legittimamente o no, ottenere l’accesso fisico ai vostri computer – familiari, compagni, colleghi, personale addetto alle pulizie  e altri. Identificare le persone che potrebbero ottenere l’accesso remoto al vostro computer diventa…

Vulnerabilità cross-site FortiWeb

Fortinet FortiWeb 5.1 contiene una vulnerabilità: Generazione di  cross-site Le versioni precedenti alla versione FortiWeb 5.2.0 presentano una vulnerabilità: non sono in grado di verificare se una richiesta valida è stata intenzionalmente fornita dall’utente, ciò si traduce in una vulnerabilità del tipo: cross-site request forgery ( CWE – 352 Cross- Site Request Forgery ( CSRF…

Falla di Internet Explorer

Durante il fine settimana , Microsoft ha rivelato che c’è una falla di sicurezza recentemente scoperta in Internet Explorer che gli hacker stanno sfruttando . Si chiama un “zero day” exploit perché il tempo trascorso tra la scoperta della falla ed i primi exploit da parte di hscker è stato pari a zero. La falla…