L’impatto economico del cybercrime
0,8% del Pil globale: è questo, secondo le stime del Center for Strategic and International Studies, l’impatto economico del cybercrime. Un’analisi dettagliata dei diversi danni, per le imprese e gli stati, che la criminalità informatica causa.
Patrizia Fabbri
Intervistato dalla rivista ZeroUno Danilo Carabelli, CIO di Blue Eagle Technology e Responsabile della divisione sicurezza Eagle Networks, analizza l’attuale incremento delle attività illecite via internet: Cyber Crime la sicurezza secondo Eagle Networks
“Il mondo digitale sta riscontrando crescite esponenziali, penso quindi sia normale e fisiologico l’incremento di attività illecite che colpiscono questo mondo. Il vero problema è l’inconsapevolezza dei rischi legati all’utilizzo di queste nuove tecnologie: rapportiamo un semplice furto di un bene personale alla sottrazione di una informazione digitale, il primo è tangibile, la seconda no”. Danilo Carabelli, Cio di Blue Eagle Technology, rafforza questa sua affermazione ricordando una dichiarazione del noto regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense Joel Schumacher: “Maggiore tecnologia vuol dire maggior facilità di comunicare, ma anche maggior falsità e minor privacy”. leggi l’articolo