safe-harbor-data-center-eu

Safe Harbor: migrazione a Data Center Europei

Safe Harbor e Data Center Europei quale sicurezza? Data Center Europei, migrazione dovuta?: Il Safe Harbor è decaduto ed i termini dettati dalla Corte di Giustizia Europea sono scaduti, le aziende devono conformarsi agli standard europei di protezione dei dati. Eagle Networks da sempre pone al primo posto la sicurezza dei dati dei propri clienti,…

safe-harbor-decaduto

Safe Harbor decaduto: EagleMercury risolve

Safe Harbor: anche il Garante Italiano per la privacy si adegua alla sentenza dirompente della Corte di Giustizia europea dell’ottobre 2015. La Corte Europea ha dichiarato decaduto il «Safe Harbor», l’accordo tra Unione Europa e Stati Uniti che consente alle imprese americane di conservare i dati personali degli utenti europei sia nella Ue sia negli Usa. Il Safe…

Microsoft bollettino sicurezza settembre 2014

Microsoft ha rilasciato il bollettino sulla sicurezza di settembre 2014. Livello critico: Aggiornamento cumulativo per la protezione di Internet Explorer (2977629) Questo aggiornamento per la protezione risolve una vulnerabilità divulgata pubblicamente e trentasei vulnerabilità segnalate privatamente in Internet Explorer. La vulnerabilità con gli effetti più gravi sulla protezione può consentire l’esecuzione di codice in modalità…

CPNI Migliorare le difese contro gli attacchi mirati

Il United Kingdom’s Centre for the Protection of National Infrastructure (CPNI) è l’autorità del governo UK adibita a fornire consulenza sulla sicurezza per la protezione di imprese e organizzazioni in tutta l’infrastruttura nazionale del Regno Unito. Il CPNI ha pubblicato un rapporto all’interno del programma di ricerca informatica “Improving Defenses Against Targeted Attack” (iDATA) –…

Microsoft avviso di sicurezza vulnerabilità

Microsoft avviso di sicurezza: rilasciato per risolvere una vulnerabilità del Microsoft Malware Protection Engine. Lo sfruttamento della vulnerabilità può consentire a un utente malintenzionato di causare un blocco del servizio (Denial of service). Microsoft avviso di sicurezza: Un aggiornamento è disponibile per i seguenti software interessato: Microsoft Forefront Client Security Microsoft Forefront Endpoint Protection 2010…

Microsoft bollettino vulnerabilità giugno 2014

Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti per risolvere le vulnerabilità presenti in: Windows, Office, Internet Explorer, Lync, Lync Server.  Alcune di queste vulnerabilità sono di livello critico in quanto consentono l’esecuzione di codice in modalità remota: Aggiornamento cumulativo per la protezione di Internet Explorer (2969262) Una vulnerabilità nel componente Microsoft Graphics può consentire l’esecuzione di codice…