SIEM (Security Information and Event Management) è una soluzione di sicurezza informatica che combina la gestione delle informazioni di sicurezza (SIM) e la gestione degli eventi di sicurezza (SEM) in un’unica piattaforma. Il SIEM raccoglie, analizza e correla i dati di sicurezza da diverse fonti, come log di sistema, registri di sicurezza, flussi di rete e dati di autenticazione, al fine di identificare e rispondere alle minacce informatiche.
Il SIEM utilizza algoritmi di analisi dei dati per individuare comportamenti anomali e potenziali minacce alla sicurezza. Quando viene rilevata una minaccia, il SIEM emette un avviso e fornisce informazioni dettagliate sulle attività sospette, consentendo ai team di sicurezza di rispondere rapidamente e di mitigare la minaccia.
Alcune delle funzionalità comuni del SIEM includono la raccolta e la normalizzazione dei dati di sicurezza, l’analisi dei dati in tempo reale, la correlazione degli eventi di sicurezza, la generazione di rapporti e avvisi di sicurezza, e la gestione delle risposte alle minacce.
Il SIEM è una soluzione di sicurezza informatica avanzata che aiuta le organizzazioni a proteggere i propri sistemi e dati da minacce informatiche. Tuttavia, è importante notare che il SIEM non è una soluzione di sicurezza informatica completa e deve essere utilizzato insieme ad altre soluzioni di sicurezza, come firewall, antivirus e autenticazione a due fattori, per garantire una protezione completa.