Il phishing è una tecnica di attacco informatico in cui un aggressore cerca di ottenere informazioni sensibili, come password, numeri di carte di credito o altre informazioni personali, fingendosi una persona o un’organizzazione affidabile.
Di solito, il phishing avviene attraverso email o siti web contraffatti che sembrano provenire da una fonte affidabile, come una banca, un’azienda o un’organizzazione governativa. L’obiettivo è indurre l’utente a fornire le proprie informazioni personali, spesso attraverso un link che porta a un sito web falso, che assomiglia molto a quello reale.
Per proteggersi dal phishing, è importante prestare attenzione alle email sospette o che sembrano troppo buone per essere vere. Inoltre, è importante evitare di cliccare su link sospetti o di fornire informazioni personali a siti web non affidabili. In caso di dubbio, è sempre meglio contattare direttamente l’organizzazione o l’azienda in questione per verificare l’autenticità della richiesta.